I libri di Argan li studiavo al liceo. Com'è possibile che una che ha letto Argan non sappia certe cose?
Ah, ecco, forse non lo ha letto. Argan nei suoi libri parla ampiamente del dadaismo, quindi sicuramente Barbie Xanax lo confonde con qualche altro autore. Ehi, aspettate un attimo. Siamo sicuri che Barbie Xanax abbia capito a cosa si riferiva Filippo? Filippo le sta dicendo che Argan ha dimostrato di non essere in grado di distinguere opere false e contraffatte da opere originali, non cosa Argan ritenga arte e cosa no. Forse Barbie Xanax voleva solo confondere le acque.
Quì Barbie Xanax si ridimensiona. Dal "il romanticismo non c'è stato in italia" è passata al "il romanticismo non c'è praticamente mai stato in italia". Questo un pò mi delude perchè è come ammettere di aver torto e non è da lei. Vabbè. Non spetta di certo a me spiegare a Barbie Xanax che il romanticismo a livello pittorico non è stato importante tanto quanto il rinascimento per l'Italia, ma affermare che il romanticismo in Italia non sia mai esistito è ineducato nei confronti dei grandi maestri di quel movimento che, seppur non all'altezza di Michelangelo, hanno lasciato delle opere di grande valore artistico.
Il commento nel quale Barbie Xanax improvvisa una lezione di storia dell'arte sulle tecniche pittoriche di Caravaggio fa venire la pelle d'oca talmente è imbarazzante, qualcuno dovrebbe spiegarle che Sailor Carolina ha ragione e che la risposta di Barbie Xanax, oltre ad essere imprecisa e in parte scorretta, non è attinente a ciò che ha affermato Sailor Carolina, ovvero che la motivazione della scelta di uno sfondo scuro non riguarda la collocazione dell'opera.
Vi saluto e vi lascio alcune opere del romanticismo italiano che secondo Barbie Xanax non esistono :)
Anphetamine